termoconvettori-elettrici-a-basso-consumo

Con l’arrivo dell’inverno i termoconvettori elettrici a basso consumo tornano ad essere tra i gadget più venduti. I primi freddi sono alle porte ed è bene iniziare a pensare come trascorrere l’inverno al caldo. Le soluzioni che abbiamo sono molteplici e tutte hanno dei pro e dei contro.

I sistemi di riscaldamento tradizionali come i camini o i termosifoni a parete hanno nuovi concorrenti: i termoconvettori elettrici a basso consumo.

Questi apparecchi hanno dalla loro interessanti caratteristiche che li rendono adatti per ogni esigenza.

Un primo importante punto a favore dei termoconvettori elettrici è il risparmio.

La legna per il fuoco o il metano dei termosifoni hanno raggiunto prezzi inaccessibili.

Questi termoconvettori invece hanno dei sistemi particolari che ne limitano i consumi elettrici.

Altra caratteristica importante è la praticità. Molto spesso questi termoconvettori sono dotati di ruote.

Possono essere facilmente spostati da una stanza all’altra o addirittura da una casa all’altra. Cosa impensabile per i tradizionali sistemi di riscaldamento.

Da non sottovalutare anche l’incredibile facilità di montaggio e utilizzo rispetto ai vecchi metodi. Installare un termoconvettore elettrico è un gioco da ragazzi. Basta metterlo in posizione, inserire la spina e premere sul tasto ON.

Non servono costosi professionisti, modifiche agli impianti della casa o opere in muratura.

Le ventole integrate consentono il riscaldamento uniforme di grandi aree. Impostare la temperatura esatta è molto semplice ed eviterai inutili sprechi di energia. Terminata la stagione invernale tutto quello che dovrai fare è rimuovere la presa e conservare il termoconvettore elettrico e non avrai più nessun ingombro.

In quest’articolo andremo ad analizzare tre fra i migliori termoconvettori elettrici a basso consumo in vendita su Amazon. Nonostante abbiano tutti e tre il medesimo scopo hanno delle caratteristiche che li rendono diversi tra loro e unici nel loro genere.

#1 – De’Longhi TRRS0920: un classico del riscaldamento elettrico

termoconvettori elettrici a basso consumoIl primo termoconvettore elettrico in classifica è un modello prodotto dall’azienda De’Longhi. Il design si ispira ai classici termosifoni in ghisa.

In realtà questo involucro dal sapore retro’ nasconde tecnologie all’avanguardia.

Questa conformazione serve ad espandere la superficie radiante. Proprio come nei modelli più tradizionali.

In questo modo aumenta la capacità di scambio termico e a beneficiarne è l’efficienza.

Il modello è dotato di ruote che ne consentono uno spostamento veloce e senza affanni.

L’essere facilmente trasportati da una stanza all’altra rendono i termoconvettori elettrici a basso consumi dei gadget incredibili.

Abbattono gli sprechi di calore ed energia riscaldando sempre l’ambiente circostante e riducendo gli sprechi.

E’ dotato di termostato integrato che permette di impostare una temperatura che il termoconvettore mantiene automaticamente costante.

La potenza di riscaldamento totale di aggira intorno ai 2.000W, ha tre livelli di potenza selezionabili ed è alimentato ad olio.

Inoltre questo modello è dotato di innovativi sistemi di sicurezza, di una funzione antigelo e di maniglia anteriore per aiutare gli spostamenti.

CARATTERISTICHE

  • Ampia superficie radiante
  • Ruote per il trasporto
  • Termostato regolabile
  • 3 livelli di potenza
  • Fino a 2.000W

PRO

Facile da trasportare di stanza in stanza. Consuma poco ed è molto efficiente.

CONTRO

Non può essere montato a parete. Ha un design che può apparire datato.

Clicca qui per acquistare il termoconvettore elettrico De’Longhi ad olio.

#2 – De’Longhi HCS2550FTS: il Top di gamma tra i termoconvettori elettrici a basso consumo

termoconvettori elettrici a basso consumo prezziIl secondo prodotto in questa classifica di termoconvettori elettrici a basso consumo è prodotto ancora una volta da De’Longhi, azienda leader nel settore.

Questo modello si nota subito per l’ampia griglia superiore che favorisce il flusso di aria calda.

Ha un design particolare che permette di riscaldare anche grandi ambienti in poco tempo.

Il timer integrato consente di programmare il funzionamento dell’apparecchio nelle 24 ore.

Anche questo è un ottimo accorgimento per contenere gli sprechi di calore ed energia.

Nella confezione troverai anche un pratico kit di staffe che ne permette il montaggio a parete. Montato in questo modo l’ingombro viene ridotto ancora.

Non è dotato di ruote per gli spostamenti ma ha una pratica maniglia. Ha tutte le funzioni di sicurezza necessarie per funzionare in tranquillità e una funzione antigelo.

CARATTERISTICHE

  • 3 livelli di potenza
  • Timer 24 ore
  • Fissaggio a parete
  • Maniglie per il trasporto
  • Ventilazione aggiuntiva
  • Griglia ad ampia portata

PRO

Ha un design innovativo e moderno. Molto comodo il timer a 24 ore.

CONTRO

Non ha le ruote per essere spostato facilmente. Il prezzo è più alto rispetto a quello dei concorrenti in questa classifica.

Clicca qui per acquistare questo termoconvettore elettrico a basso consumo.

#3 – Imetec Eco Rapid TH1-100: il termoconvettore elettrico economico

termoconvettori elettrici a basso consumo consigli su marcaIl terzo dei termoconvettori elettrici a basso consumo in classifica è l’Eco Rapid di Imetec.

Come si può già intendere dal nome del prodotto, Eco Rapid garantisce fino al 40% in meno di consumo energetico.

Tutto ciò in totale silenzio grazie alla sua particolare tecnologia che lo rende incredibilmente silenzioso durante l’utilizzo.

E’ dotato di ventilazione turbo per riscaldare nel minor tempo possibile anche ambienti piuttosto grandi.

A questo abbina ben 4 livelli differenti di temperatura per adattarsi al meglio alle esigenze più disparate. Può essere utilizzato in ambienti fino a 60 m3.

Il design elegante si adatta a tutti gli stili di arredamento. Il termostato regola la temperatura ideale e la mantiene costante nel tempo. E’ ben fornito anche sotto il profilo della sicurezza. Dispone infatti di un termostato e di un termofusibile di sicurezza.

CARATTERISTICHE

  • Funzione Turbo Ventilazione
  • Funzione Eco per il risparmio energetico
  • -40% di consumo energetico
  • 4 livelli di temperatura selezionabili
  • Ultrasilenzioso
  • Dispositivi di sicurezza all’avanguardia
  • Termostato per temperatura ideale

PRO

E’ il modello più economico in classifica e fa bene il suo lavoro.

CONTRO

Non è predisposto per il montaggio a parete. Non ha le rotelle per uno spostamento veloce ed immediato.

Clicca qui per acquistare Imetec Eco Rapid, il termoconvettore elettrico economico.

Riscaldamento elettrico a basso consumo, prezzi e conclusioni

Le soluzioni per il riscaldamento viste in questi paragrafi sono delle alternative convenienti ai sistemi più classici e tradizionali.

Questi termoconvettori elettrici a basso consumo permettono di risparmiare cifre importanti garantendo comunque adeguati livelli di calore.

Un’utile guida sul corretto uso e sulla scelta di quale termoconvettore elettrico acquistare puoi trovarla cliccando qui.

Contiene anche interessanti punti di vista e opinioni sui termoconvettori svedesi e sui radiatori a pannelli ad infrarossi, due sistemi di riscaldamento innovativi ed economici.