termoventlatore-elettrico-thumbnail

Il Termoventilatore Elettrico è un gadget per la casa che si rivela una valida alternativa ai termoconvettori elettrici. In passato questi accessori hanno avuto larga fortuna e diffusione con il nome di Caldo Bagno.

Questo perché venivano solitamente utilizzati nei bagni durante la doccia. Erano un pratico strumento per tenere al caldo piccoli ambienti. Molto portatili e facili da utilizzare hanno anche altre interessanti caratteristiche.

Rispetto ai loro cugini maggiori, i termoconvettori, perdono qualcosa in termini di potenza e di potere calorifero. Ma hanno indubbiamente alcuni punti forti. Utilizzare un Termoventilatore Elettrico è un gioco da ragazzi. Hanno bisogno solo di una presa elettrica e sono subito all’opera.

Una volta terminata la loro funzione possono essere rimossi e conservati in pochissimo spazio. Sono dei metodi di riscaldamento a basso consumo e permettono di risparmiare non poco sulla bolletta. Inoltre se montati a parete permettono di risparmiare anche spazio all’interno di locali di modeste dimensioni.

Se una volta venivano utilizzati prevalentemente in bagno, adesso possono essere utilizzati per riscaldare piccoli ambienti come cucina, camera da letto, soffitta e ufficio.

Inoltre le dimensioni compatte rendono questo gadget un perfetto compagno di viaggio. Può essere portato in campeggio, in camper o in roulotte. Una volta in funzione renderà la vostra vacanza molto più calda.

In questo articolo vedremo da vicino alcuni tipi di termoventilatore elettrico. Il primo in classifica è un modello top di gamma con interessanti funzioni. I restanti due termoventilatori in classifica invece sono dei modelli più classici ma non per questo meno efficienti.

#1 – De’Longhi CALDOBAGNO ELITE: il termoventilatore elettrico ceramico verticale

termoventilatore elettricoIl primo termoventilatore elettrico di questa classifica è il Caldobagno Elite di De’Longhi.

De’Longhi è una delle migliori marche del settore e produce un’infinità di prodotti adatti a tutte le esigenze.

Caldobagno Elite è un modello di termoventilatore verticale con resistenza ceramica.

Può raggiungere una potenza dichiarata di 2200W ed è regolabile a tre diversi livelli di potenza. Ma le caratteristiche che lo rendono un prodotto all’avanguardia sono altre.

Caldobagno Elite sfrutta la moderna tecnologia ceramica. Questa gli permette delle performance incredibili senza surriscaldare la macchina. Quindi da un lato il termoventilatore è più sicuro e dall’altro vede aumentata la sua durata di vita.

Inoltre questo apparecchio è pensato per resistere alle gocce d’acqua cadute dall’alto. Questa caratteristica si rivela molto importante quando il prodotto viene utilizzato in bagno ed è esposto al rischio dell’acqua.

La base sulla quale poggia questo termoventilatore è oscillante ed è attivabile tramite pedale. In questo modo favorisce la diffusione dell’area calda negli ambienti.

Questo termoventilatore elettrico può riscaldare in poco tempo locali fino a 65m3.

Altra interessante funzione di questo prodotto è il timer 24h integrato. In questo modo è molto semplice programmare la durata dell’apparecchio nell’arco della giornata riducendo gli sprechi.

CARATTERISTICHE

  • Potenza massima 2200W
  • Ceramico
  • 3 livelli di potenza
  • Timer 24h
  • Protezione anti goccia
  • Oscillante
  • Fino a 65m3

PRO

Ha la resistenza in ceramica e non surriscalda. Dotato di timer e base oscillante. Adatto a stanze di medie dimensioni.

CONTRO

La base oscillante rende impossibile il montaggio a parete.

Clicca qui per acquistare su Amazon il Termoventilatore Elettrico Ceramico De’Longhi.

#2 – Honeywell HCE100: il mini termoventilatore elettrico a basso consumo.

termoventilatore elettrico ceramicoIl secondo prodotto in classifica è un termoventilatore a basso consumo prodotto dall’azienda Honeywell e venduto su Amazon.

Il prezzo è di gran lunga inferiore rispetto a quanto visto in precedenza e ovviamente anche le caratteristiche sono differenti.

Questo mini termoventilatore è mini tanto nelle dimensioni quanto nel prezzo.

Attualmente è in vendita su Amazon a meno di 25€. Il suo design è molto curato ed è adatto per camere da letto e uffici. Può essere impostato su due livelli di calore: 170 e 250W.

Ha una garanzia valida per tre anni ed è disponibile in quattro differenti colorazioni: bianco, nero, blu e rosso. Il guscio del termoventilatore è termoisolato e i comandi sono manuali.

Ovviamente questo mini termoventilatore non è adatto a riscaldare grandi ambienti. Ma considerando i bassi consumi e il prezzo molto contenuto si può pensare di farlo lavorare in coppia.

CARATTERISTICHE

  • Tecnologia in ceramica
  • Comandi manuali
  • 4 colorazioni differenti

PRO

Modello economico e portatile. Adatto per stanze di piccole dimensioni.

CONTRO

Fatica a riscaldare ambienti più ampi per i quali deve lavorare in coppia.

Clicca qui per acquistare il mini Termoventilatore Elettrico a basso consumo.

#3 – De’Longhi HVA 0220: il più classico e tradizionale dei termoventilatori elettrici

termoventilatore elettrico basso consumoQuesto Termoventilatore Elettrico è prodotto ancora una volta da De’Longhi.

Nonostante ciò è molto diverso dal primo prodotto visto in questa classifica. Possiamo definirlo il suo opposto.

Questo modello infatti è il più classico e tradizionale dei termoventilatori a basso consumo.

Non ha caratteristiche particolari ma si basa su solidità e affidabilità. E’ uno dei modelli universalmente  più conosciuti ed amati dal pubblico. Fa bene il suo lavoro e non ha ulteriori fronzoli.

Può essere impostato su due livelli di potenza, 1000 o 2000W. Il guscio ha un doppio isolamento per evitare che si surriscaldi pericolosamente. E’ dotato di termostato di sicurezza ed ha la protezione contro le gocce d’acqua cadute dall’alto.

Sulla confezione è indicato che può riscaldare ambienti fino a 60m3 ma per una maggiore efficacia vi consigliamo di acquistarne più di uno.

Ha una pratica maniglia integrata per aiutarti nello spostamento. E’ il perfetto termoventilatore elettrico da viaggio.

CARATTERISTICHE

  • 2 livelli di potenza
  • Fino a 2000W
  • Termostato di sicurezza
  • Protezione anti goccia

PRO

Modello classico dalla comprovata affidabilità. Adatto al trasporto.

CONTRO

Solo per ambienti dalle ridotte dimensioni.

Clicca qui per acquistare il termoventilatore classico a basso consumo

Termoventilatore ceramico o tradizionale? Perché scegliere un termoconvettore a basso consumo?

Tra i prodotti recensiti in questo articolo abbiamo visto termoventilatori ceramici ed elettrici.

Il Termoventilatore Ceramico è più costoso dei modelli tradizionali ma è anche più sicuro, meno rumoroso e più efficiente.

Da parte loro i termoventilatori tradizionali sono abbastanza affidabili, economici e dal funzionamento conosciuto.

Per una guida completa e chiara sull’argomento clicca qui.

Troverai tanti utili consigli su come riscaldare stanze di piccole dimensioni con l’aiuto dei termoventilatori.

Inoltre potrai scegliere con più precisione il modello più adatto alle tue esigenze.

Un altro dubbio che potresti avere è se scegliere tra i termoventilatori o i termoconvettori elettrici a basso costo.

Questi gadget per la casa hanno un costo leggermente superiore ma una portata di calore più ampia.

Alcuni di essi sono meno portatili dei termoventilatori ma sono adatti per un montaggio a parete. Sono comunque delle stufe a resistenza ma c’è differenza.

Il termoventilatore è più adatto per spazzi di piccole dimensioni.

Mentre il termoconvettore è maggiormente adatto ad un uso prolungato. Il suo funzionamento a conduzione termica è utile per risparmiare energia sui lunghi periodi.

Cliccando qui troverai le recensioni di tre modelli fra i Termoconvettori Elettrici a Basso Consumo più venduti su Amazon.