La lampada luna porterà la magia direttamente a casa tua. Un originale idea arredamento che lascerà tutti a bocca aperta.
La lampada luna è una decorazione per la casa che potrebbe diventare la cosa più magica con cui potresti arredare le tue stanze: la luna.
L’idea di questa particolare “lampada luna” è nata dalla romantica frase: “un giorno porterò la luna nella tua stanza“.
Ideata da Acorn Studio, queste ‘lampade luna‘ sono fatte in fibra di vetro, rivestite in lattice e vendute in dimensioni differenti. Si adattano a qualsiasi spazio della casa e posso essere posizionate sia all’interno che all’esterno in giardino.
Purtroppo, il prodotto preciso che vedrai nelle foto non è ancora stato messo in commercio, ma come vedrai in fondo all’articolo, abbiamo trovato della valide alternative ‘lunari’. Una lampada molto simile puoi trovarla subito cliccando qui
Ora, goditi lo spettacolo che questa luce lunare riesce a creare all’interno e all’esterno della casa.
La lampada luna
Tutte le lampade luna sono fatte in fibra di vetro e rivestite in lattice, creando così l’effetto ‘lunare’.
Adatta per esterni ed interi.
Le dimensioni di queste lampade variano dalla XXS alla XXL.
Un’ottima idea arredamento anche per ristoranti di classe.
Un effetto che lascerà tutti senza parole.
Abbiamo trovato svariate alternative di lampada luna che ricreano il magico effetto lunare, dagli orologi alle lampade molto simili a quelle che hai visto in queste foto. Clicca qui per dare uno sguardo ai vari modelli di lampada luna disponibili in commercio su Amazon.it.
Ecco qui alcuni prodotti che sono altrettanto straordinari e doneranno alle tue stanze quel tocco di magia che solo il bagliore lunare puo’ dare.
Non impazzisci per questi oggetti strafighissimi? Io si, e mi diverto a condividere gli ultimi gadgets e oggetti particolari che trovo in giro per la rete.
Se anche tu sei un appassionato/a e vuoi seguire i nostri aggiornamenti, ti invito ad iscriverti alla nostra mailing list o mettere mi piace alla nostra pagina Facebook, trovi tutto qui sotto scorrendo la pagina. 🙂




